La Fondazione Super Sud partecipa attivamente alla realizzazione del progetto ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali, contribuendo con le proprie competenze ed esperienze nella promozione dello sviluppo territoriale, dell’innovazione sociale e della coesione educativa nel Mezzogiorno, con un focus specifico sulla Campania.

Il progetto prende forma da un cammino condiviso tra realtà nazionali attive nel contrasto alla povertà educativa, con l’obiettivo di rafforzare e innovare il ruolo delle comunità educanti. Promosso dall’esperienza dell’Alleanza delle Reti di Comunità Educanti, il capofila del progetto è il Centro Benny Nato ODV e, lo stesso, è sostenuto dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie.

Il progetto intende declinare in modo innovativo il costrutto delle comunità educanti, facendo sì che vadano ad arricchirsi della visione dei luoghi della cultura quali nuovi spazi di accoglienza del protagonismo civile delle giovani generazioni. Per questo si avvale della collaborazione gratuita della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

Le attività previste includono:

  • La realizzazione di un Atlante nazionale che mappi e racconti le comunità educanti presenti sul territorio (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trento, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto);
  • L’attivazione di Hub regionali per favorire l’incontro tra realtà educative e patrimonio culturale;
  • La costruzione condivisa di un Patto nazionale tra cultura ed educazione.

Grazie alla collaborazione con la Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura, ARCE punta a creare nuove sinergie tra enti, scuole, famiglie, istituzioni culturali e organizzazioni del terzo settore.

ARCE è un progetto che vuole generare impatto sociale concreto, favorendo reti locali capaci di educare in modo inclusivo, sostenibile e partecipato.

Periodo di attuazione: 18 aprile 2025 – 17 ottobre 2026

Finanziato: Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. AVVISO N. 2/2024

Capofila: CENTRO BENNY NATO ODV

Partner: AMECE APS, DIVO ODV, FEDERTREK APS, FONDAZIONE PRO LOCO ITALIA ETS, FONDAZIONE PROGETTO MIRASOLE ETS, FONDAZIONE SUPER SUD ETS, OMEP ITALIA APS, RAD-UNI APS, SIEM SOCIETà ITALIANA PER L’EDUCAZIONE MUSICALE APS, TEATRO DELLA CADUTA APS, TFA TIME FOR AFRICA ODV, UNPLI UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D’ITALIA APS.

Un progetto finanziato da: